
Vogliamo fare scuola fase 2:Calendario dei webinar
Mercoledì 31 marzo 2021
Ore 18.00

Percorsi educativi Vivere la scuola come luogo privilegiato per educare nell’ottica del patto globale
Elena Ugolini – Preside del Liceo Malpighi di Bologna
Tutti gli ordini
Mercoledì 24 marzo 2021
Ore 18.00

Percorsi educativi alla scuola Penny Wirton
Eraldo Affinati – Scrittore e insegnante
Tutti gli ordini
Mercoledì 17 marzo 2021
Ore 18.00

II service learning una modalità concreta per tracciare percorsi educativi – slide
Simone Consegnati – Docente – formatore Università LUMSA
Tutti gli ordini
Mercoledì 10 marzo 2021
Ore 18.00

II patto globale a partire dall’Enciclica Fratelli tutti: Giovani tutti – Adulti tutti – schema preparatorio
Relatore: Armando Matteo – Scrittore e Docente di Teologia Fondamentale Pontificia Università Urbaniana Roma
Tutti gli ordini
Mercoledì 3 marzo 2021
Ore 18.00

II patto Globale
S. Ecc. za Mons. Angelo Zani, Segretario Congregazione Educazione cattolica
Tutti gli ordini
Mercoledì 24 febbraio 2021
Ore 18.00

Educare alla cittadinanza nell’età infantile: la prospettiva della cura per aprirsi al mondo
Barbara Rossi, docente e pedagogista
Scuola dell’Infanzia
Mercoledì 17 febbraio 2021
Ore 18.00

Il bambino esplora la lingua scritta – Scuola dell’Infanzia
Adriana Lafranconi, insegnante, dirigente scolastico, collaboratrice INVALSI-INDIRE
Scuola dell’Infanzia
Mercoledì 10 febbraio 2021
Ore 18.00

Bullismo e cyberbullismo
Andrea Tomasi, docente di materie informatiche presso l’Università di Pisa e Consigliere dell’Associazione WebCattolici Italiani (WECA)
Tutti gli ordini
Mercoledì 3 febbraio 2021
Ore 18.00

Il metodo EAS tra presenza e aula digitale. Il metodo per aumentare la didattica digitalmente. Formazione on line. L’esperienza di WeCa
Alessandra Carenzio, ricercatrice di didattica, membro del centro di ricerca CREMIT e docente di Tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento presso l’Università Cattolica di Milano
Fabio Bolzetta, giornalista e Presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (WECA)
Tutti gli ordini
Mercoledì 27 gennaio 2021
Ore 18.00

Costruzione di rubriche e griglie valutative (sulla base delle nuove normative sulla valutazione nella Scuola Primaria) slide – tracciato di lavoro
Barbara Rossi, docente e pedagogista
Primaria
Mercoledì 20 gennaio 2021
Ore 18.00

Presentazione di aree tematiche relative ai percorsi di Ed. civica a partire dalla riflessione del prof. Porcarelli – slide
Andrea Porcarelli, Università degli Studi di Padova
Presentazione di un percorso esemplificativo elaborato dal prof. Andretto con input in vista della progettazione e della valutazioneAndrea Andretto, Consigliere Nazionale FIDAE, Insegnante IRC di scuola Secondaria di II grado Cattolica e Statale. – slide
Sec. I e II Grado
Mercoledì 13 gennaio 2021
Ore 18.00

Infanzia
Mercoledì 16 dicembre 2020
Ore 18.00

Social media e comunicazione d’emergenza
Rita Marchetti, docente di Sociologia dei media digitali – Università degli Studi di Perugia
Tutti gli ordini
Mercoledì 9 dicembre 2020
Ore 18.00

Analfabeti, migranti e nativi digitali: riusciamo a parlarci? L’informazione tradizionale e mondo digitale.
Andrea Canton, Giornalista, social media strategist, esperto di Chiesa e Internet
Fabio Bolzetta, Giornalista e Presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (WECA)
Tutti gli ordini
Mercoledì 2 dicembre 2020
Ore 18.00

Apprendimento della lettoscrittura: necessità del coinvolgimento autentico dei bambini
Adriana Lafranconi, insegnante, dirigente scolastico, collaboratrice INVALSI-INDIRE
Scuola Primaria
Mercoledì 25 novembre 2020
Ore 18.00

Scuola Primaria: Le nuove modalità di valutazione alunni – slide
Dino Cristanini, Esperto di sistemi formativi. Già dirigente tecnico MIUR e direttore generale INVALSI
Scuole Primarie
Mercoledì 18 novembre 2020
Ore 18.00

Insegnamento della lettoscrittura: necessità dell’integrazione fra i vari metodi
Adriana Lafranconi, insegnante, dirigente scolastico, collaboratrice INVALSI-INDIRE
Scuola Primaria
Mercoledì 11 novembre 2020
Ore 18.00

La declinazione dell’Educazione civica nell’offerta formativa della Scuola cattolica – Il Ptof e la valutazione
Due webinar in contemporanea:
Relatore per Infanzia e Primaria: Barbara Rossi, docente e pedagogista – slide
Relatore per le Secondarie: Andrea Porcarelli, Università degli Studi di Padova – slide
Tutti gli ordini
Mercoledì 4 novembre 2020
Ore 18.00

l’Educazione civica nella scuola cattolica alla luce della questione antropologica – Slide
Andrea Andretto, Consigliere Nazionale FIDAE, Insegnante IRC di scuola Secondaria di II grado Cattolica e Statale.
La normativa di riferimento dell’Educazione Civica – Slide
Elia Cursaro, avvocata e mediatrice familiare, docente di diritto al Liceo Maria Ausiliatrice di via Dalmazia, Roma
Tutti gli ordini
Mercoledì 28 ottobre 2020
Ore 18.00

La progettualità delle scuole nei documenti strategici. PdM – RAV PTOF
Damiano Previtali, dirigente Ufficio IX Sistema Nazionale di Valutazione – MIUR DGOSV
Tutti gli ordini
Mercoledì 21 ottobre 2020
Ore 18.00

Profili giuridici e organizzativi della scuola al tempo dell’emergenza COVID-19
Emanuele Montemarano, Presidente organismo di vigilanza Accredia e UNI
Tutti gli ordini
Mercoledì 14 ottobre 2020
Ore 18.00

Raccolta fondi per le scuole FIDAE: uno strumento operativo gratuito e subito disponibile
Pino De Francesco, fondatore della piattaforma Help Me
Giuseppe Maffeo, Sportello Pronto Fidae – S.O.S. Scuola
Tutti gli ordini