
#vogliamofarescuola3Calendario dei webinar
Mercoledì 13 ottobre 2021
Ore 18.00
Presentazione del Manifesto e Lancio del programma #vogliamofarescuola3
con i Mercoledì della FIDAE ottobre 2021 – maggio 2022
Virginia Kaladich – Presidente Nazionale FIDAE
Ernesto Diaco – CEI – Direttore dell’ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università
don Andrea Andretto e sr Maria Paola Murru – Consiglio nazionale FIDAE
Tutti gli ordini
Mercoledì 20 ottobre 2021
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
La progettualità nelle scuole Pdm – RAV PTOF
Damiano Previtali – Dirigente Ufficio IX Sistema Nazionale di Valutazione Ministero dell’Istruzione
Tutti gli ordini
Mercoledì 3 novembre 2021
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Outdoor Education. Esperienze di Scuole all’aperto
Alessandro Bortolotti – Ricercatore Università Bologna
Tutti gli ordini
Mercoledì 10 novembre 2021
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Nuove indicazioni e pratica del laboratorio
Fabio Sammarini – Direttore corsi Dimat
Primaria
Mercoledì 17 novembre 2021
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Didattica della Matematica
Fabio Sammarini – Direttore corsi Dimat
Primaria
Mercoledì 1 dicembre 2021
Ore 18.00
P come Prendersi cura
Futuriamo prendendoci cura della crescita armonica delle nuove generazioni: gli interrogativi suscitati dal DL ZAN esigono una nostra riflessione
Tonino Cantelmi – Psichiatra – Presidente dell’Istituto italiano di Terapia cognitivo-interpersonale
Tutti gli ordini
Mercoledì 15 dicembre 2021
Ore 18.00
P come Prendersi cura
Futuriamo prendendoci cura dei nostri ragazzi: arte di educare all’uso corretto dei media e come superare le dipendenze
Tonino Cantelmi – Psichiatra – Presidente dell’Istituto italiano di Terapia cognitivo-interpersonale
Tutti gli ordini
P come Progettare insieme il futuro
L’esperienza narrativa nella scuola dell’infanzia: raccontare per riconoscersi, crescere e imparare
Barbara Rossi – Docente di didattica e pedagogia Istituto Superiore di Scienze Religiose – Facoltà Teologica di Milano Coordinatrice Didattica – Formatrice
Infanzia
P come Progettare insieme il futuro
Il Coping Power come strumento inclusivo alla scuola dell’infanzia. Lineamenti di metodo
Barbara Rossi – Docente di didattica e pedagogia Istituto Superiore di Scienze Religiose – Facoltà Teologica di Milano Coordinatrice Didattica – Formatrice
Infanzia
Mercoledì 2 febbraio 2022
Ore 18.00
P come Patto globale
Patto Educativo Globale: come ravvivare l’impegno per e con le nuove generazioni mettendo al centro la persona
Don Matteo Armando
Tutti gli ordini
Mercoledì 9 febbraio 2022
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Le linee guida 0 – 6 e la scuola come ecosistema formativo
Barbara Rossi – Docente di didattica e pedagogia Istituto Superiore di Scienze Religiose – Facoltà Teologica di Milano Coordinatrice Didattica – Formatrice
Infanzia
Mercoledì 16 febbraio 2022
Ore 18.00
P come Prendersi cura
Futuriamo prendendoci cura dei nostri bambini e ragazzi nel dialogo, nell’ascolto, nel fare dono del tempo
Tonino Cantelmi – Psichiatra – Presidente dell’Istituto italiano di Terapia cognitivo-interpersonale
Tutti gli ordini
Mercoledì 23 febbraio 2022
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Presentazione dell’approccio Dimat
Fabio Sammarini – Direttore corsi Dimat
Primaria
Mercoledì 16 marzo 2022
Ore 18.00
P come Patto globale
Responsabilizzare la famiglia
S.E.R Mons. Franco Giulio Brambilla – Vescovo di Novara e Commissione Educazione Civica (Andretto – Balducci – Cursaro)
Don Andrea Andretto – docente di Religione scuola secondaria di secondo grado Cattolica e Statale, e Consigliere nazionale Fidae
Sr Ilaria Balducci – coordinatrice pastorale scolastica, docente di Storia e Filosofia liceo M. Ausiliatrice –Roma
Elia Cursaro – avvocato e mediatrice familiare docente di Diritto – Liceo Maria Ausiliatrice Roma
Tutti gli ordini
Mercoledì 13 aprile 2022
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Con cuore di donna: Armida Barelli e la cura delle nuove generazioni
Ernesto Preziosi – storico e vice-postulatore della causa di beatificazione di Armida Barelli
Raffaella Iafrate – Professore Ordinario di Psicologia Sociale, Università Cattolica di Milano
Silvia Piaggi – Istituto G. Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, Graphic novel e la mostra su Armida Barelli
Didattica secondaria
P come Progettare insieme il futuro
Esami di stato I e II Ciclo: quali novità?
Monica Logozzo – Dirigente scolastico in servizio presso il Ministero dell’Istruzione (DGOSVI)
Didattica secondaria
P come Progettare insieme il futuro
Percorsi interdisciplinari per coniugare cultura e fede. Una piattaforma a servzio delle scuole.
Giuseppe Tanzella-Nitti – Ordinario di Teologia Fondamentale e Direttore del Centro DISF
Stefano Oliva – Ricercatore Centro DISF e responsabile del Progetto DISF Educational
Pontificia Università della Santa Croce
Tutti gli ordini
Mercoledì 11 maggio 2022
Ore 18.00
P come Progettare insieme il futuro
Appassionare, oggi, ai saperi nella scuola cattolica. Esperienze a confronto.
Modera: Christian Bortolotto – Coordinatore Didattico
Intervengono
Davide Darin – Docente di lettere SSIG
Andrea Ferraresso – Docente di scienze SSIIG
Matteo Marroni – Docente di lettere SSIIG
Barbara Tattesi – Docente di scienze SSIG
Tutti gli ordini
Mercoledì 18 maggio 2022
Ore 18.00
P come Prendersi cura
Gli adolescenti e la loro paura di uscire di casa: quali strategie di aiuto da parte della Scuola?
Maria Pontillo – Dirigente Psicologo I livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Dipartimento di Neuroscienze, Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile, Roma
Tutti gli ordini