
#vogliamofarescuola4Calendario dei webinar
Mercoledì 12 ottobre 2022
Ore 18.00
Come educare alla pace e alla cura del creato attraverso le discipline umanistiche
Arturo Bellocq – Docente del Dipartimento di Teologia Morale – Pontificia Università della Santa Croce, Premio Internazionale “Economia e Società”
Mercoledì 9 novembre 2022
Ore 18.00
Valutare: perché e come. La valutazione delle competenze. XXIV Rapporto CCSC
Sergio Cicatelli – Coordinatore scientifico del Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI
Michele Pellerey – Professore Ordinario Emerito di Didattica Facoltà di Scienze dell’Educazione Università Pontificia Salesiana
Mercoledì 16 novembre 2022
Ore 18.00
La comunità educante chiamata a prendersi cura di tutti – Linee guida sulla tutela dei minori nelle scuole cattoliche
Elia Cursaro – Avvocato e mediatrice familiare, Docente di Diritto Liceo Maria Ausiliatrice, Roma
Ernesto Diaco – Direttore UNESU – CEI
Emanuela Vinai – Coordinatrice Servizio nazionale tutela minori e persone vulnerabili – CEI
Mercoledì 30 novembre 2022
Ore 18.00
L’ansia nei bambini e negli adolescenti: come riconoscerla e come aiutarli?
Maria Pontillo – Dirigente Psicologo I livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Dipartimento di Neuroscienze, Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile, Roma
Mercoledì 7 dicembre 2022
Ore 18.00
Metodo Montessori oggi: la verticalizzazione alla scuola secondaria di primo grado
Milena Piscozzo – Dirigente Scolastico IC “Riccardo Massa” di Milano, Membro del CSPI
Mercoledì 14 dicembre 2022
Ore 18.00
Promuovere il benessere psicologico nel post-pandemia. Indicazioni per gli alunni e gli insegnanti
Maria Pontillo – Dirigente Psicologo I livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Dipartimento di Neuroscienze, Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile, Roma
Mercoledì 21 dicembre 2022
Ore 18.00
Depressione e autolesionismo in adolescenza: cosa possono fare genitori e insegnanti?
Maria Pontillo – Dirigente Psicologo I livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Dipartimento di Neuroscienze, Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile, Roma
Mercoledì 11 gennaio 2023
Ore 18.00
Ecologia integrale e modelli di sviluppo a partire dalla Laudato si’ (I PARTE)
Ivan Colagè – Vicedirettore del Centro di ricerca DISF e docente incaricato della Facoltà di Filosofia, PUSC; Docente incaricato presso la Facoltà di Filosofia, PUA
Mercoledì 18 gennaio 2023
Ore 18.00
Ecologia integrale e modelli di sviluppo a partire dalla Laudato si’ (II PARTE)
Ivan Colagè – Vicedirettore del Centro di ricerca DISF e docente incaricato della Facoltà di Filosofia, PUSC; Docente incaricato presso la Facoltà di Filosofia, PUA
Mercoledì 25 gennaio 2023
Ore 18.00
Scuole auto-organizzate: leadership educativa e ambienti di apprendimento innovativi
Stefano De Marchi – Preside e professore di Filosofia e Storia presso l’Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso.
Mercoledì 8 febbraio 2023
Ore 18.00
Innovazione didattica e pedagogica nel processo di trasformazione digitale
Carmelina Maurizio – Docente Dipartimento Scienze della Formazione Primaria Università degli Studi di Torino, Formatrice Piano Nazionale Scuola Digitale e Piano Nazionale Formazione Docenti
Mercoledì 15 febbraio 2023
Ore 18.00
Ecologia dell’immaginazione. Provocazioni del rapporto UNESCO 2022 all’insegnamento dell’educazione civica
Alessandra Gerolin – Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Scienze della Formazione Filosofia Morale
Andrea Andretto – Licenziato in teologia Sistematica Facoltà Teologica Italia Settentrionale e in Filosofia Università Cattolica del Sacro Cuore, Giunta Fidae
Mercoledì 22 febbraio 2023
Ore 18.00
Conoscere l’Universal Design for Learning (UDL) o la Progettazione Universale per l’Apprendimento (PUA): un approccio all’insegnamento finalizzato ad offrire pari opportunità di successo a tutti gli studenti
Manuela Scandurra – Dirigente Scolastica I. C. Karol Wojtyla, Palestrina e Formatrice
Mercoledì 1 marzo 2023
Ore 18.00
La guerra e le parole per dirla
Stefano Vicari – Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Facoltà di Medicina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Dirige l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Socio fondatore dell’Istituto di Neuropsichiatria ReTe, Ricerca e Terapia in Età evolutiva, Roma
Mercoledì 15 marzo 2023
Ore 18.00
Intelligenza artificiale: fini e confini (I parte)
Giovanni Amendola – Dipartimento di Matematica ed Informatica, Università della Calabria
Mercoledì 22 marzo 2023
Ore 18.00
Intelligenza artificiale: fini e confini (II parte)
Giovanni Amendola – Dipartimento di Matematica ed Informatica, Università della Calabria
Mercoledì 26 aprile 2023
Ore 18.00
In preparazione
Mercoledì 17 maggio 2023
Ore 18.00
In preparazione
Mercoledì 24 maggio 2023
Ore 18.00
In preparazione
Mercoledì 31 maggio 2023
Ore 18.00
In preparazione